Palline antistress in Marmo-2
Stupendo manufatto, realizzato a mano, costituito da due sfere in Marmo.
Le palline anti-stress sono usate da secoli, soprattutto in Cina, per alleviare l’ansia e migliorare la coordinazione delle mani.
Fin dalla dinastia Han (26-200), i guerrieri manipolavano le noci per rinforzare le estremità (mani e piedi).
Nella dinastia Sung (960-1279) vennero create le prime sfere in acciaio o in pietra, pesanti e di maggiore efficacia nell'addestramento.
Ma fu durante la dinastia Qing (1736-1799) che le sfere d'acciaio divennero popolari e riconosciute anche per i benefici effetti sulla salute. Infatti il medico di corte consigliò all'imperatore Qianlong la pratica quotidiana della manipolazione delle sfere d'acciaio. Qianlong (che tra l'altro divenne il più longevo tra gli imperatori cinesi) fu talmente impressionato dai benefici della manipolazione che ne diffuse la pratica all'intero popolo.
Oggi la manipolazione delle sfere è utilizzata contro la rigidità articolare, il rinforzamento delle dita e la concentrazione mentale.Ma nella MTC (Medicina Tradizionale Cinese) si considerano molti più benefici. Infatti secondo la tradizione cinese, ma anche secondo le scuole esoteriche occidentali) ogni dito è abbinato ad un organo e muovendo le dita si "massaggiano" gli organi e viene stimolata l'energia vitale. Energia che si muove attraverso i circuiti energetici del corpo (meridiani).
Quando l'energia fluisce armonicamente nei meridiani, si promuove salute e rigenerazione fisica, si rinforzano tutti gli organi ed il sistema cardiovascolare, il corpo diventa più resistente, la mente più chiara e concentrata. Ogni blocco energetico viene spazzato via.
Le sfere vanno manipolate cambiando la rotazione, prima in un senso e poi nell'altro. Vuota la mente ed ascolta il suono delle sfere che si sfregano.Ruotare le sfere (una per mano) Il primo esercizio consiste nel prendere le sfere nelle mani (una per mano) e poi ruotarle con le dita, prima in senso orario e poi in senso antiorario.
Ruotare le sfere (due per mano) Con due sfere nel palmo di una mano, ruotale una sull'altra con le dita, in senso orario e antiorario.
Dal mignolo al pollice (e viceversa) Metti la sfera nel palmo della mano e poi con il pollice spostala dalla base del mignolo alla base dell'indice e poi ancora e ancora e viceversa.
Tieni la sfera tra le dita Tieni la sfera tra pollice e indice, poi cambia tra pollice e medio, tra pollice e anulare e tra pollice e mignolo, torna indietro e ripeti.
Scivola la sfera Tieni la sfera in mano e lasciala scivolare dal polso alla punta delle dita, senza farla cadere, con un leggero movimento del polso. Poi falla tornare indietro e ripeti ancora il movimento.Nella Cina antica si ricorreva all’uso delle sfere anche per praticare massaggi rilassanti. L’effetto vento determinato dalle sfere da una sensazione piacevole di benessere e relax.
Sdraiati a pancia in su, si viene cosparsi di oli essenziali specifici. Per praticare questo massaggio le sfere possono essere calde o fredde. La massaggiatrice le tiene sotto il palmo delle mani e ruotandole le fa scorrere su tutto il corpo con lievi movimenti.
In questo modo pratica delle piccole pressioni di più o meno intensità a seconda del tipo di massaggio.
Questa tecnica ha un effetto drenante molto forte. Le pressioni riprodotte dalle palline ricordano le digitopressioni del classico linfodrenaggio e consentono all’energia di scorrere più liberamente nel corpo dando vitalità e attenuando gonfiori e cellulite. Il massaggio finisce con una pausa rilassante totale.