top of page
Cerca

5 Curiosità sul ricamo ucraino

  • flowermoda
  • 4 feb 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

www.flowermoda.net

Il Ricamo è sempre stato il simbolo e l’orgoglio ucraino. Ciò nonostante, oggi anche le star di Hollywood indossano capi ispirati a questa tradizione!

Infatti, tra le ultime tendenze della moda ci sono i colori giallo-blu, le corone di fiori e, naturalmente, il vero ricamo ucraino. Gli attori e i musicisti compaiono con magliette ricamate e con ornamenti realizzati da designer ucraini!

Di seguito alcune curiosità su questa arte.

  1. Il primo ricamo realizzato aveva un significato religioso e serviva per proteggere dalla negatività. Infatti, le camicie venivano decorate con vari motivi sulle maniche, sul colletto e sull’orlo in prossimità del corpo scoperto. C'erano, altresì, ricami speciali per riti religiosi e feste. Ai bambini, subito dopo la nascita, veniva donata una camicia ricamata per proteggerli dagli spiriti maligni.

  2. Studi recenti hanno ipotizzato che il ricamo ucraino sia tra i più antichi. Lo storico greco Erodoto ha sostenuto che il ricamo decorava l’abbigliamento degli Sciti, un popolo che ha vissuto a lungo in Ucraina (tra l’VIII e il VII secolo a.C.). Gli archeologi hanno anche trovato nella regione di Cherkasy immagini di uomini vestiti con abiti molto simili al costume nazionale ucraino.

  3. La camicia veniva ricamata sempre da mani femminili, per conferirne in tal modo una forte carica emotiva, simboleggiando la bontà, l’amore e la lealtà. Un antico incantesimo degli antenati narrava che "il marito doveva essere nei confronti della moglie candido come la camicia che portava". Ecco perché le ragazze dovevano ricamare personalmente la camicia per le nozze per il proprio fidanzato.

  4. Parlando dell’importanza del ricamo su abiti maschili come un simbolo di amore, c’è un'altra leggenda che narra che gli uomini affidavano il compito di lavare le proprie camicie solamente alla propria ragazza, data l’importanza attribuita a questo lavoro come ad un rito sacro. In tal modo l’uomo affermava la fedeltà alla sua amata.

  5. La prima persona nell’era moderna che ha combinato i vestiti di tutti i giorni con la camicia ricamata è stato il poeta e scrittore ucraino Ivan Franko, che la portava sotto la giacca e con un abbigliamento moderno. Proprio in questo modo è stato raffigurato sulla banconota da 20 grivne.

 
 
 

Comments


Featured Posts
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Recent Posts
Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page